Ricco e variegato il webinar "Storia di un codice universale", realizzato in occasione della XIV giornata nazionale del Braille dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Basilicata in collaborazione con la FNISM – Federazione Nazionale Insegnanti. Il seminario verrà riconosciuto come attività formativa per il personale docente rientrante nelle 25 ore di formazione annuale previste dalla normativa vigente, anche per quelli non di ruolo o che non sono riusciti per tempo ad iscriversi sulla piattaforma ministeriale SOFIA. Per questi farà fede la mail di iscrizione al seminario precedentemente inviata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. L'incontro tematico si è svolto sabato 20 febbraio su piattaforma zoom a partire dalle ore 15:00 è stato trasmesso in diretta sulla pagina fb dell’UICI di Potenza (dove è tuttora disponibile) e su Slash Radio Web all’indirizzo: https://www.radio.it/s/slashradioweb.
"Tombolone UICI-Potenza" di mercoledi 30 Dicembre 2020
Molto partecipata e divertente è stata la tombolata on line che ha coinvolto soci e famiglie, volontari, amici e anche un gruppo di ragazzi di una casa famiglia cittadina.
Tanti i premi vinti donati dalle gioiellerie Riviello Elena e Mariella e Oriente, Profumerie Charlotte e Adriana, pasticceria La Delizia, ottica Percopo, Mille bolle, farmacia Figliola, merceria Bucci, cartoleria Kartos di Giacummo, Antica dolceria "Unica" di Zirpoli e Goblin's. Un grande ringraziamento va a tutte le attività commerciali che hanno sostenuto l'iniziativa.
Invitiamo i vincitori a recarsi in sezione per ritirare i premi.
Emissione del francobollo serie tematica il senso civico.
Dedicato all'Unione italiana ciechi nel centenario della fondazione.
realizzato da poste italiane e dal MISE.
Descrizione: 2 nastri ondulati di colore marrone chiaro che vanno dal lato sinistro fino al lato destro del francobollo, in alto a sinistra due piccoli nastri che racchiudono l'angolo del francobollo. Sul lato sinistro è rappresentato un occhio stilizzato di colore blu con sopracciglio marrone chiaro. Sul lato destro è riportato il logo dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e in basso la scritta centenario a caratteri tipografici e in braille.
Una giornata impegnativa ed intensa nella quale abbiamo scelto di incontrare le Istituzioni per raccontare i 100 anni di storia dell'UICI e consegnare la medaglia celebrativa.
Essere stati ascoltati con attenzione e competenza, nonostante i rigidi protocolli di distanziamento sociale, aver avuto l'opportunità di sottolineare le buone prassi e le questioni ancora da risolvere con l'auspicio di cominciare a costruire insieme un nuovo percorso di socialità ha un valore di servizio straordinario.
Di seguito la rassegna stampa dell'evento:
- Potenza ricorda la fondazione dell'Unione italiana Ciechi
- 100 anni dell'Unione italiana ciechi ed ipovedenti al tempo del Covid INCONTRO UFFICIALE IN PROVINCIA
- Centenario Unione Italiana Ciechi, il Sindaco ha incontrato la sezione di Potenza
- Centenario Uici, Polese riceve la presidente Buoncristiano
- La nuova del 26 ottobre 2020
- Cronache Lucane del 27 ottobre 2020
Eventi in programma
Cerimonia di emissione e annullo del francobollo commemorativo che si terrà lunedì 26 alle ore 10.30 a Genova in onore dei nostri “Padri fondatori”, nel Salone del palazzo delle Poste, alla presenza dei soli rappresentanti dell’UICI della Liguria. L’evento sarà fruibile in diretta fb su Slash Radio Web.