Iniziative
Servizio civile: graduatoria volontari
Graduatoria dei volontari del Progetto di Servizio civile Io ti ascolto finalizzato all’attivazione sperimentale del servizio di ascolto delle persone cieche e ipovedenti con particolare riferimento agli anziani e al miglioramento del loro benessere psicosociale.
Corso di aggiornamento professionale: “Ausili e tecnologie informatiche per ciechi e ipovedenti”
La Sezione Provinciale di Potenza dell’UICI - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, per il tramite del proprio ente di formazione I.RI.FO.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) organizza il corso di aggiornamento professionale “Ausili e tecnologie informatiche per ciechi e ipovedenti” rivolto a n. 8 docenti curriculari e di sostegno e operatori domiciliari che abbiano una conoscenza di base del PC e dei più comuni applicativi.
Il corso, della durata complessiva di 40 ore, si svolgerà presso i locali della sede sociale in Corso Garibaldi 2 a Potenza da maggio a settembre 2015.
Il bando completo ed il modulo di iscrizione al corso sono disponibili per il download in fondo alla pagina.
Corso di aggiornamento professionale: “Un altro modo di leggere e di scrivere: il Braille”
La Sezione Provinciale di Potenza dell’UICI - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, per il tramite del proprio ente di formazione I.RI.FO.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione) organizza il corso di aggiornamento professionale “Un altro modo di leggere e di scrivere: il Braille” rivolto a n. 15 insegnanti di sostegno e curriculari, educatori, genitori, operatori sanitari e volontari.
Il corso, della durata complessiva di 30 ore, si svolgerà da maggio a settembre 2015 presso i locali della sede sociale in Corso Garibaldi 2 a Potenza.
Il bando completo ed il modulo di iscrizione al corso sono disponibili per il download in fondo alla pagina.
TRM Basilicata: l’Esperto Risponde.
Vi invitiamo a seguire, ogni venerdì alle ore 12.50 - 18.45 e 00.10, la rubrica "L'esperto risponde" dedicata all'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Cercheremo di farvi conoscere le abilità e le disabilità delle persone non vedenti, le norme, i servizi sul territorio, le buone prassi da osservare, ma anche le curiosità e tutto quello che utile sapere o che non osereste chiedere.
Insoliti puntini
Si ricomincia con laboratori "Insoliti Puntini" finalizzati alla divulgazione del Braille e rivolti agli alunni del primo e secondo ciclo della scuola primaria.
Le scuole interessate sono invitate a contattarci.