100 anni di storia, 26 ottobre 2020
Eventi in programma
Cerimonia di emissione e annullo del francobollo commemorativo che si terrà lunedì 26 alle ore 10.30 a Genova in onore dei nostri “Padri fondatori”, nel Salone del palazzo delle Poste, alla presenza dei soli rappresentanti dell’UICI della Liguria. L’evento sarà fruibile in diretta fb su Slash Radio Web.
Mattel lancia le carte da Uno in Braille
Mattel ha annunciato il debutto di Uno Braille, il primo mazzo di carte ufficiale di Uno realizzato con il codice Braille, che renderà accessibile il popolare gioco a ciechi e ipovedenti. Realizzato in partnership con la National Federation of the Blind, una delle maggiori organizzazioni di non vedenti negli Stati Uniti, Uno Braille presenta il sistema di lettura Braille sull’angolo di ciascuna carta da gioco per indicare colore, numero o funzione della carta.
Il pack di Uno Braille presenta il sistema di lettura braille sul fronte e sul retro per una chiara identificazione, e indirizza i giocatori al sito UNOBraille.com dove potranno trovare le istruzioni del gioco con Brf (Braille readable files) disponibili per il download. I giocatori possono inoltre accedere alle istruzioni vocali attraverso Amazon Alexa e Google Home.
"Gusta e Vinci"
Campagna di raccolta fondi in occasione del centenario UICI: 1920/2020: al servizio di un sogno….
Prenota il simpatico ed elegante cofanetto a forma di cubo, in plexiglass trasparente contenente gustose gelatine multicolore.
In ogni cofanetto troverai una bustina di colore bianco con la scritta “Hai vinto” o “Non hai vinto”.
Se hai estratto la scritta “Non hai vinto” rigusta le caramelle di un altro cubo e buona fortuna! Se invece “Hai vinto” fai pervenire la bustina con i tuoi dati anagrafici all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Verrà estratto a sorte uno dei seguenti premi:
n.1 cuffie auricolari Apple;
n.3 Power bank......
The Smile Can. Torniamo a sorridere, come mai prima
Nella Giornata Mondiale del Sorriso, celebrata a livello globale il primo venerdì di ottobre, tutto è pensato per strapparcene uno. Niente è più immediato di un sorriso per generarne un altro: basta vedere una persona farlo, infatti, per sorridere a nostra volta. Ma c’è chi i sorrisi non riesce a vederli. Se c’è una cosa che quest’anno ci ha insegnato è che c’è sempre un altro modo per far arrivare i sorrisi.
Per dedicare un momento di divertimento a chi il sorriso non lo percepisce con gli occhi, nasce “the Smile Can”, una serie di 5 lattine da 33cl in edizione limitata* che riporteranno alcuni messaggi scritti in Braille, co-creati insieme ad UICI: “Se strofini ancora esce il genio”, “Gratta pure, tanto non vinci nulla” sono solo alcuni dei messaggi che saranno presenti sulla serie di lattine, con l’obiettivo di generare un sorriso per ogni Coca-Cola, come recita il payoff.
Guarda il video
Versione audio L’arte dell’allattamento materno
Grazie a un accordo tra La Leche League Italia, Associazione di volontariato che si dedica al sostegno delle mamme che desiderano allattare, e l’UICI, è stata realizzata una versione audio del manuale L’arte dell’allattamento materno, edito, per l’appunto, da La Leche League Italia.
Il nuovo formato viene distribuito gratuitamente alle neomamme cieche o ipovedenti, e alle loro famiglie, previa registrazione al sito dell’UICI.
Pubblicato negli Stati Uniti sessantaquattro anni fa con il titolo The womanly art of breastfeeding, il manuale è stato tradotto in moltissime lingue e ha venduto milioni di copie. L’attuale edizione italiana, revisionata nel 2019, è la traduzione dell’ottava edizione americana.
L’opera nasce dagli appunti di un gruppo di sette donne che in un parco nell’Illinois iniziarono a scambiarsi le loro esperienze sull’allattamento e decisero di metterle a diposizione delle altre mamme per aiutarle in questa pratica.